Siamo a Milano per pranzare con degli amici di Udine ed i loro bimbi che non vedevamo da tempo. Una domenica calda, luminosa e gioiosa, di quella gioia portata dalla condivisione tra amici che si ritrovano.
Dopo pranzo, ci raggiungono per un caffè i nostri amici Barbara e Claudio e mentre eravamo in un caffè all’aperto ci hanno invitato al loro matrimonio. Oltre al pensare: “finalmente si sposano!” in me è esplosa una gioia immensa, talmente incontenibile che mi sono messa a piangere, lo so non è bello piangere in un locale pubblico, ma se uno è troppo felice lo è.
Mentre tornavamo a casa col Barba, oltre a sperare in una lista di nozze per potergli regalare qualcosa che loro proprio desiderassero, ho subito cominciato a pensare a cosa potergli regalare di fatto a mano, di unico e che potesse ricordargli quella giornata.
Il cuscinetto per le fedi! Ho cominciato a sfogliare riviste, girovagare per la rete per trovare il disegno giusto.
Non è il primo cuscinetto per le fedi che faccio, ma in ognuno c’è qualcosa di diverso: il disegno o la tecnica o i colori oltre alla data e le iniziali degli sposi.
Sono andata sul sito di Etsy e li di schemi tra cui scegliere ce ne sono migliaia. Ero alla ricerca di un cuore diverso dal solito e da poter elaborare per inserire le iniziali degli sposi e la data delle nozze. Sono finita sul negozio di WellStitches dove ho trovato tanti cuori tra cui scegliere, incluso quello che ho scelto per i miei amici.
Ho fatto vedere il disegno alla sposa e lei ha scelto il colore, legato al colore del suo abito.

lavori in corso
Per prima cosa ho scelto una tela aida a 72 fori ed ho cominciato a preparare la griglia per cercare di fare meno errori possibili o di rendermene conto velocemente. Un’amica mi prende sempre in giro per la griglia, dice che è una perdita di tempo. Ognuno ha le sua tecnica di lavoro.

lavori in corso 2
In Comune c’è stata una scenetta simpatica: l’addetta chiede alla sposa se ha bisogno di un cuscinetto per le fedi e lei risponde: “abbiamo il nostro”, l’addetta si gira verso di me, che sto legando le fedi e fa alla collega: “questo davvero non se lo scordano sul tavolo!”
E’ sempre bello realizzare qualcosa di unico per gli amici che si sposano.
Categorie:creatività, punto croce, ricamo, storytelling
bellissimo!!!! non il solito cuscinetto, bello, molto bello, anche il colore!
"Mi piace""Mi piace"
originale sicuramente, complimenti! Lory
"Mi piace""Mi piace"
molto molto originale e bello, complimenti!!!
"Mi piace""Mi piace"
Belle le emozioni descritte e molto bello il cuscinetto. Complimenti!!
"Mi piace""Mi piace"