
Gia il lock down non è stato semplice per nessuno, il mio è iniziato i primi di febbraio con delle belle placche alla gola, per poi cominciare a stare a casa il più possibile perchè soggetto a rischio.
In tutto questo a casa nostra non ci si è annoiati!
Conoscete quegli esserini immondi che si chiamano formiche? Noi c eli siamo ritrovati in due punti del salotto e abbiamo tamponato alla meno peggio, visto che nel nostro comune non trovavamo i prodotti più adatti pe sterminarle: ci hanno suggerito l’aceto, lavato pavimento con acqua e aceto e lasciato batuffoli imbevuti d’aceto, meno di 24 ore e le signorine sono tornate!
Nel frattempo sono riuscita a reperire qualcosa di più efficace, speriamo funzioni. Intanto entro in salotto sempre con occhio indagatore per vedere se sono già ritornate!
Poi si è rotto il tubo di scarico del lavandino del bagno, qui ci abbiamo messo poco a trovare l’idraulico, ma poteva mai capitare in un giorno normale? Ma no! giovedi 30 aprile, così fino al 4 maggio mi sono dovuta lavare le mani altrove.
Si è riacutizzato un mio problema di salute, ma ti pare facile farti vedere da qualcuno in ospedale in questo momento? Soprattutto poi se chi mi segue lavora in un ospedale della provincia a fianco, dove accettano solo le loro urgenze, per disposizione regionale. E si, avremo il diritto di scegliere in quale ospedale farci curare, ma per le urgenze puoi far riferimento solo alle strutture della tua ASL, grazie alle disposizioni della regione!
Dovendo uscire è cominciata la caccia alle mascherine, lavabili, chirurgiche, fatte in casa? Caos totale! Ognuno fa poi le scelte secondo quello che ritiene più opportuno, in ogni caso non se ne trovavano. Quelle ordinate in cina, perchè solo li si trovavano, le attendo dal 30 marzo, forse arriveranno a fine pandemia.
Fare la spesa on-line è vincere un terno al lotto e nel mio paese ci sono solo discount quindi trovare un lisoform per pulire o altri disinfettanti praticamente impossibile. Siamo stati graziati e siamo stati autorizzati ad andare all’ipermercato nel paese accanto, quindi il marito si è bardato ed è andato a fare rifornimento.
Stiamo utilizzando vari servizi a domicilio, ma alcuni dopo che li hai visti una volta preferisci non vederli più nei tuoi paraggi!
Una delle porte finestre non si chiudeva più a dovere e in una finestra è saltata la gomma che rende il serramento perfettamente sigillato.
Una cerniera di un’anta del mobile del tinello si è rotta, quindi ora abbiamo un’anta sopra il mobile e le insalatiere in bella vista.
Direi che potrebbero bastarci tutti questi inconvenienti!
Dimenticavo…per il resto tutto bene!
Categorie:creatività, storytelling