creativando-creativando 1.0

la casa ferita

lunedi 3 è arrivato dopo un w.e. dove col marito avevamo preparato le lasagne e le polpette per sabato 8, per festeggiare il suo compleanno.

lunedi 3 è arrivato dopo un w.e. passato assieme al marito facendo progetti.

lunedi 3 è cominciato con la solita sveglia, i soliti gesti che ogni giorno compiamo prima di andare a lavoro. Sono uscita un po’ prima del solito perchè volevo passare a far asciugare il bucato in lavanderia.

lunedì 3 sono arrivata a lavoro, ho scambiato un paio di sms col marito, ma senza dirgli “sono già a lavoro”.

lunedì 3, poco prima delle 10.30 i carabinieri contattano il barbamarito a lavoro, a milano, per dirgli che da casa nostra esce del fumo e gli chiedono: “è sicuro che sua moglie non sia in casa?”. Penso gli abbiano tolto un anno di vita per lo spavento.

lunedì 3, subito dopo i carabinieri contattano me e mi chiedono dove sono: “a lavoro a Biella” e mi dicono del fumo. in un attimo avevo già il cappotto addosso, l’ossigeno addosso e il bastone in mano e in 2 minuti ho lasciato la scrivania, timbrato e andata a prendere la macchina.

lunedì 3 al mio arrivo trovo sotto casa: 118, carabinieri e vigili del fuoco. I carabinieri mi chiedono le chiavi per aprire la porta di casa ed i volontari del 118 cercano di convincermi a non salire in casa.

lunedì 3 sono entrata in casa, i muri non erano più arancioni ma tutti avvolti dal nero fumo e il pavimento chiaro era nero. Il nostro materasso aveva preso fuoco. La nostra camera da letto distrutta. Ero incredula, non avevo nemmeno la forza di piangere o di dire una parolaccia. Ho solo avuto la forza di chiedere ai pompieri cosa fosse successo e di far buttare fuori un fotografo.

lunedi 3 ho sperimentato il sentirmi persa davanti a tutto il lavoro che c’era da fare e le poche forze che ho.

lunedì 3 ho cominciato a sperimentare una solidarietà che è giunta inaspettata. Alle 14 sono arrivati i suoceri e una zia armati di stracci e detersivi per cominciare a pulire. Poco dopo sono arrivate 4 donne a pulirci i pavimenti. Sono passate delle amiche a prendersi borsate di roba da lavare: vestiti, biancheria, tovaglie ecc.

lunedì 3 ho ricevuto la telefonata di un’amica che mi chiedeva: “di cosa avete bisogno?” aveva la voce rotta, ma la voglia di aiutarci a tornare alla normalità.

lunedì 3 e i giorni successivi ho visto amici vicini e lontani arrivare a casa nostra e che hanno speso il loro tempo a pulire e lavare per eliminare la fuliggine.

da lunedi 3 a tutt’oggi continuo a vedere amici e conoscenti che ci stanno aiutando nei modi più disparati.

lunedì 3 un’amica ci ha portato un cuscino ed un’altra ci ha portato un piumino e così abbiamo potuto dormire in coperte pulite e non fuligginose.

ed ora resta la paura e il ricostruire, il ricucire questa brutta ferita che ha colpito il nostro nido e noi stessi.

11 risposte »

  1. Cara, che spavento!!! Ma come è successo? Mi dispiace davvero. Io passavo per augurarvi un serenissimo Natale e comunque ve lo auguro, caspita! E mi dispiace ancora di più essere così lontana da non poter venir a darti una mano. Spero che almeno le mie parole ti arrivino fino al cuore. Un fortissimo abbraccio.

    "Mi piace"

  2. leggo questo dopo 6 anni circa da quando hai scritto il post…ti chiedo: a distanza di anni com’è andata? l’aiuto che hai ricevuto ti ha innescato qualcosa a livello mentale e non solo? sarei curioso di sapere come il tempo abbia cambiato le emozioni di allora dal momento in cui tutto è passato…. ciao buona giornata

    Piace a 1 persona

  3. E’ stato un momento veramente difficile, ne siamo usciti fuori grazie alla famiglia e agli amici che ci hanno sostenuto materialmente o moralmente. Molti amici sono venuti a pulire o si sono portati via le cose da lavare.
    Abbiamo perso molte cose perchè si sono rovinate.
    Nuove abitudini sono subentrate e anche ansie.
    All’inizio quando uscivo per andare al lavoro mi prendeva una sorta di angoscia su quello che sarebbe potuto succedere alla nostra casa.
    Fortunatamente è passato!

    Piace a 1 persona

  4. immagino..in quel periodo noi abbiamo subito 4 scosse di terremoto devastanti .. abito a Guastalla (Reggio Emilia)
    abbiamo avuto paura per anni ed ancora adesso non è finita…per fortuna scrivo..mi aiuta molto..scarico le tensioni..
    sono contento che avete avuto le persone che vi hanno aiutato…non sempre succede..
    notte

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...